Przejdź do głównej zawartości

Ustawienia cookies

Używamy plików cookie, aby zapewnić podstawowe funkcje strony internetowej i zwiększyć Twoje doświadczenie online. Możesz skonfigurować i zaakceptować użycie plików cookie i zmodyfikować opcje swojej zgody w dowolnym momencie.

Niezbędne

Preferencje

Analizy i statystyki

Marketing

Across the West Midlands, young changemakers are turning lived experience into policy action. - 💬 Explore their proposals and track their impact here

Strona

  • Il Comune si impegna a promuovere, sviluppare e utilizzare le fonti di energia rinnovabile come necessità strategica fondamentale per il futuro di Alghero e del pianeta.

  • Si pone l’obiettivo di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e garantire la resilienza e la sostenibilità energetica a lungo termine.

  • Alghero vuole adottare azioni concrete per affrontare il cambiamento climatico, tra cui incentivare le aziende all’adozione delle rinnovabili tramite incentivi fiscali e piani energetici d’emergenza per la stabilità degli approvvigionamenti nei casi di crisi.

  • Il Comune intende promuovere programmi per incentivare l’installazione di impianti fotovoltaici ed eolici, e iniziative di sensibilizzazione sui temi dell’efficienza energetica e del consumo responsabile tra i cittadini.

  • Verranno rafforzati gli standard ambientali per le imprese al fine di ridurre le emissioni e migliorare la qualità dell’aria.

  • Verrà favorita l’innovazione economica e tecnologica nel campo delle rinnovabili sostenendo start-up, organizzando eventi sul tema e collaborando con istituzioni di ricerca.

  • Il Comune sottolinea l’importanza di diversificare le fonti di approvvigionamento energetico, promuovendo la cogenerazione, le microreti e i biocarburanti per ridurre l’impatto dei combustibili fossili.

  • Alghero mira a conciliare lo sviluppo delle rinnovabili con la tutela del paesaggio, del patrimonio culturale e della biodiversità, garantendo che i progetti di energia pulita rispettino l’ambiente e l’identità locale.

  • È previsto il coinvolgimento della comunità nelle decisioni energetiche, ascoltando preoccupazioni e suggerimenti dei cittadini.

  • C’è un impegno specifico per la creazione e il sostegno delle Comunità di Energia Rinnovabile (CER), prendendo a riferimento il progetto avviato nel parco di Porto Conte.

  • Le politiche energetiche sono integrate nei piani di sviluppo urbano sostenibile, con attenzione alla governance partecipativa, alla tutela ambientale e alla valorizzazione dell’economia locale.

Potwierdź

Zaloguj się

Hasło jest za krótkie.